Macari: i meravigliosi luoghi della Sicilia esplorati da una fiction di RAI1
Come spesso fa, la RAI sceglie la Sicilia come set per la sua nuova fiction per il primo canale.
Ad essere protagonista dopo Montalbano, stavolta è un giovane professore che si ritrova a fare il detective, dopo essere tornato a casa nel suo paese d’origine.
Tuttavia a fare da protagonista non è un personaggio, ma la Sicilia stessa.
I tramonti, le albe, gli scorci di mare, i cibi e le comparse folkloristiche sono le vere protagoniste di questa serie tv.
La serie tv Màkari, infatti, è stata girata tra San Vito Lo Capo, la Riserva Naturale Orientata de Lo Zingaro a Scopello, Trapani e Palermo, e c’è già chi scommette su un forte ritorno d’immagine.
Come potremmo d’altronde dargli torto? Dopo un anno passato a combattere con la crisi e le mille restrizioni dovute al Covid 19, l’unico desiderio è quello di ritrovarsi in una spiaggia meravigliosa con del buon cibo e del buon vino.
La Sicilia è decisamente in grado di offrire tutto ciò.
E quindi per ora proviamo a sognare un po’ questi luoghi vedendoli in tv, con la speranza e la certezza che molto presto potremo tornare a viverli direttamente.